ISTRUZIONE

ALIMENTAZIONE

SALUTE

Un aiuto per i bambini del Karamoja – Uganda

Raise Hope ha l’obiettivo di aiutare la popolazione del Karamoja, regione nel nord-est dell’Uganda caratterizzata da siccità, fame e povertà endemica, scontri armati, difficoltà di accesso a cure sanitarie ed istruzione.

Il nostro impegno è rivolto principalmente in favore dei bambini, che rappresentano la maggioranza della popolazione, e negli ambiti dell’educazione e della salute.

L’associazione nasce dall’esperienza di volontariato di oltre 15 anni nella regione durante i quali abbiamo potuto constatare direttamene le problematiche e necessità della popolazione, con particolare riferimento ai bambini/e e ragazzi/e. Sono state instaurate sul territorio collaborazioni e conoscenze che ci permettono di operare in rete con la comunità e le realtà locali. Assieme si vuole appunto “costruire speranza” perché i bambini e ragazzi possano avere un futuro diverso da quello di dover dipendere dagli aiuti o di cadere nella piaga dell’alcolismo.

 

ISTRUZIONE

Siamo profondamente convinti che l’istruzione sia la chiave del cambiamento, che può dare gli strumenti necessari ai giovani per cambiare la situazione delle loro famiglie e della loro Terra. In Uganda la scuola è obbligatoria e gratuita, ma in realtà le scuole pubbliche non sono realmente a costo zero, non danno sempre garanzia della presenza degli insegnanti e dei pasti.

ALIMENTAZIONE

I bambini che aiutiamo hanno alle spalle situazioni familiari molto fragili, in gran parte risultano sottopeso e ricevono sia a casa che a scuola una dieta quasi unicamente a base di polenta e fagioli. Questo progetto nasce quindi per dare loro altri elementi nutritivi come: frutta, verdura, burro di arachidi, riso, pesce e carne. Vengono organizzati sia dei pasti per tutti gli studenti della Child Jesus Nursery and Primary School di Moroto, scuola che conta 1.700 alunni e con la quale collaboriamo per i sostegni scolastici, sia delle integrazioni specifiche per i bambini più vulnerabili del progetto scuola, con particolare attenzione ai più piccoli e a chi è affetto da patologie.

SALUTE

Le principali malattie oltre a quelle endemiche sono dovute a scarsa igiene per mancanza di accesso all’acqua e al sapone, e alla carente alimentazione. Questo progetto ha l’intento di migliorare la vita dei bambini, affrontando problemi di salute più semplici fino ad arrivare a situazioni più gravi. Permette ai bambini di ricevere le cure necessarie e di accedere a strutture sanitarie per effettuare esami e visite mediche. Alcuni bambini presentano patologie che necessitano di controlli periodici e specialistici, quindi vengono accompagnati nei centri specializzati al di fuori della regione del Karamoja. Ci occupiamo di fornire gli ausili come pannolini per incontinenza, sedie a rotelle e deambulatori. Siamo riusciti anche a dare a tutte le studentesse del progetto sostegni scolastici una fornitura di assorbenti lavabili.

 
 

Cosa puoi fare?